Novità e innovazione February 24, 2025
Celebrare gli Infermieri delle terapie infusionali: Guardiani della Cura del Paziente
Ogni anno, il 25 gennaio, la Infusion Nursing Society celebra gli infermieri delle terapie infusionali (IV). Noi di BD IV…
Celebrare gli Infermieri delle terapie infusionali: Guardiani della Cura del Paziente
Ogni anno, il 25 gennaio, la Infusion Nursing Society celebra gli infermieri delle terapie infusionali (IV). Noi di BD IV…
Considerazioni per le organizzazioni che affrontano la carenza degli infermieri
Una carenza di infermieri, medici e altri operatori sanitari è la realtà nel Regno Unito e in Europa.1,2 Il Servizio…
Il ruolo del pH dei farmaci nella scelta di un catetere endovenoso
Ci sono molti fattori da considerare nella scelta del dispositivo di accesso vascolare (VAD) appropriato, inclusi il regime di trattamento…
Vassoi procedurali: gestione semplificata del catetere EV in ospedale e a casa
Insieme ad altre considerazioni, i cateteri venosi centrali o i cateteri centrali inseriti perifericamente (PICC) sono tipicamente raccomandati quando è…
Lancio di un servizio OPAT presso la Swansea Bay Health Board
In Galles, diverse iniziative governative mirano a portare i servizi sanitari più vicino alle case delle persone, facilitando l’accesso alle…
Irritanti e vescicanti: garantire una terapia endovenosa sicura
Alcuni infusati utilizzati nei trattamenti dei pazienti possono causare disagio o lesioni, sia direttamente alle vene, sia ai tessuti circostanti…
Nuovi consigli sulla sicurezza clinica riguardanti i sistemi di pompa a siringa per microinfusione
Sebbene i progressi tecnologici abbiano portato miglioramenti nella formazione, c'è ancora una generale mancanza di consapevolezza tra gli operatori sanitari…
Un’efficace formazione sull’ incannulamento endovenoso è essenziale per la sicurezza del paziente
L'inserimento di una cannula endovenosa (EV) può essere impegnativo per i medici esperti e intimidatorio per quelli meno esperti.1 Gli…
Manipolazione sicura dei farmaci pericolosi: applicazione della CMRD in Irlanda
L'esposizione a un farmaco pericoloso (HD) o a un prodotto medicinale pericoloso (HMP) può riguardare qualsiasi lavoratore coinvolto in qualsiasi…
Posizionamento di cateteri IV veterinari: come gestire le sfide
I cateteri endovenosi periferici (PIVC) vengono spesso posizionati nei pazienti veterinari per somministrare liquidi e farmaci.1 Tuttavia, questi dispositivi di…
Osmolarità dei liquidi endovenosi: cosa sapere per scegliere un catetere venoso
Diversi criteri di selezione determineranno il dispositivo di accesso vascolare (VAD) appropriato per il paziente.1 Questi includono, a titolo esemplificativo,…
Salvaguardare la sicurezza del paziente e ridurre gli errori di connessione errata
Gli errori terapeutici dovuti alla "via di somministrazione errata" possono avere conseguenze catastrofiche, tra cui paraparesi, paraplegia o morte.1,2 Questo…
Vaccinazione contro la malaria: cosa bisogna sapere
Dal 2000, la mortalità per malaria è diminuita grazie agli sforzi di prevenzione, tra cui le zanzariere trattate con insetticida…
Effetti del cambiamento climatico sulla salute: hai un ruolo da svolgere
Quando pensiamo al cambiamento climatico, le prime cose che ci vengono in mente sono gli orsi polari, lo scioglimento delle…
Come costruire dei bundle per la CVAM
Si stima che fino al 90% delle persone trattate in ambiente ospedaliero riceve un catetere intravascolare (IV).1 Sebbene l'accesso intravascolare…
Le sfide nella gestione dell'accesso vascolare nelle sale operatorie e nelle unità di terapia intensiva Le sale operatorie e le…
Giornata internazionale dell’infermiere: empowerment degli infermieri nell’accesso vascolare
Buona Giornata internazionale dell’infermiere a tutti gli infermieri! A volte l'assistenza infermieristica può essere sottovalutata dai leader sanitari, dai decisori…
Earth Day 2024: il nostro pianeta preferisce l’anestesia TIVA, e tu?
L’impronta climatica del settore sanitario è equivalente al 4,4% delle emissioni nette globali; ciò significa che se il settore sanitario…
Riduzione delle infezioni con i bundle per la gestione dei cateteri
I bundle per la gestione dei cateteri: una strategia utile per la riduzione delle CRBSI? Le infezioni del flusso sanguigno…
La carenza di dispositivi e farmaci in Europa persiste
I Paesi di tutto il mondo si trovano ad affrontare un'ampia gamma di sfide nell'accesso ai prodotti sanitari necessari, come…
BD IV News 2.0: costruire una community sulla terapia endovenosa
Ora la tua fonte di informazioni sulla terapia endovenosa è migliorata. In seguito ai feedback dei lettori, BD IV News…
Evidenze scientifiche sui VAT: Sono sufficienti? Sono solide?
Secondo il dottor Rick van Loon, sono disponibili molte evidenze sull’efficacia dei team di accesso vascolare (VAT) nella gestione dei…
Approfondimenti principali sulle recenti modifiche all’MDR UE
Il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (MDR UE) 2017/745 ha apportato molti cambiamenti al settore dei dispositivi medici e alla…
3 fattori da considerare nella scelta del dispositivo di accesso vascolare
La scelta del dispositivo di accesso vascolare (VAD) rappresenta un momento cruciale nella gestione dell’accesso vascolare (VAM). "La scelta di…
Best practice per gli studi sperimentali di fase 1 sui farmaci
Prima di essere immessi sul mercato, i prodotti farmaceutici vengono sottoposti a uno screening approfondito per farmaci sperimentali (IND, o…
Come trasformare un PICC team in un team per l’accesso vascolare
Il secondo giorno del BD MACOV@23, edizione virtuale del Multidisciplinary Advanced Course on Vascular Access (MACOVA) tenutosi dal 5 al…
Controllo di qualità delle siringhe di lavaggio preriempite: considerazioni chiave
Prima di approfondire il tema del controllo di qualità delle siringhe di lavaggio preriempite, che sono parte integrante della gestione…
Carenza di antibiotici in Europa: tutto quello che c’è da sapere
"È necessario un nuovo approccio per affrontare meglio la carenza di medicinali nella Sanità dell’Unione Europea", ha affermato la Commissione…
Webinar sulle connessioni sicure: accesso endovenoso aperto rispetto a quello chiuso
Come possiamo definire le connessioni sicure? Le connessioni sono giunzioni e/o punti di accesso critici lungo le linee endovenose. I…
Un team di accesso vascolare in Spagna perfeziona l’algoritmo di selezione del dispositivo
L'Ospedale Vall D'Hebron di Barcellona, in Spagna, assiste oltre 1,2 milioni di pazienti all'anno, con 1.100 posti letto e un…
Sostenere la necessità di un team di accesso vascolare convincendo con i fatti
Probabilmente hai già sentito parlare dei team di accesso vascolare (VAT) e dei loro vantaggi per l'assistenza al paziente, ma…
Una procedura comune ad alto rischio Il posizionamento del catetere venoso periferico (PIVC) è la procedura invasiva più comune eseguita…
Il team danese di accesso vascolare facilita il passaggio all’ assistenza domiciliare
Quando è possibile, alcuni pazienti possono essere assistiti meglio nel comfort della loro casa. Prima del 2014, il Dott. Bo Gottschau…
Cosa possiamo imparare dalla nuova indagine sull’anestesia loco-regionale?
Negli ultimi 20 anni, le pratiche di anestesia loco-regionale si sono evolute e sono state sempre più utilizzate, in gran…
PICC o port: quale utilizzare nei pazienti oncologici?
Può essere difficile sapere quando inserire un catetere centrale ad inserimento periferico (PICC) o un port nei pazienti oncologici. La scelta…
PICC: confronto delle infezioni nei pazienti oncologici rispetto a quelli non oncologici
I PICC sono spesso utilizzati nel trattamento del cancro Grazie alla loro facilità di posizionamento, i cateteri centrali inseriti perifericamente…
«Le organizzazioni sanitarie devono promuovere una strategia globale di accesso vascolare con azioni specifiche per segnalare, prevenire, identificare e quantificare…
Passiamo direttamente al punto: come gestire al meglio la fobia dell’ago
Hai difficoltà a somministrare iniezioni a tuoi pazienti che hanno fobia dell'ago? La paura degli aghi è frequente. Secondo i…
Ti senti giù dopo una puntura accidentale? Non sei l’unico!
Le punture accidentali (NSI) possono avere conseguenze potenzialmente gravi sulla salute mentale degli operatori sanitari feriti1. Anche se gli effetti…
Incentivazione della creazione di team per l’accesso vascolare in Irlanda
Quasi il 50% di tutti i casi segnalati di infezione del flusso sanguigno (BSI) da Staphylococcus aureus nel sistema ospedaliero…
Come identificare e ridurre il rischio di trombosi catetere-correlata
La trombosi catetere-correlata rappresenta una delle complicanze più comuni associate all'inserimento di un accesso venoso centrale.1 Sebbene sia stata ampiamente…
Come impostare un programma di riciclo delle siringhe
Stai cercando di implementare un programma di riciclo delle siringhe nella tua struttura sanitaria, ma non sai da dove iniziare?…
L'elevato tasso di ricambio tra gli operatori sanitari è un fenomeno sempre più comune negli ospedali di tutto il mondo,…
Come i fattori umani nell’assistenza sanitaria contribuiscono alla prevenzione dei danni
"Come si progetta e si gestisce un sistema che ha al suo centro esseri umani relativamente incoerenti? "1. Il Dott.…
Cateteri endovenosi aperti rispetto a cateteri endovenosi chiusi: qual è la differenza?
Le infezioni del flusso sanguigno correlate al catetere (CR-BSI) possono contribuire a incrementare i costi di ospedalizzazione e prolungare la…
Da invisibile a inestimabile: Rendere omaggio alla Giornata Internazionale dell’Infermiere
In tutto il mondo ci sono circa 27 milioni di infermieri e ostetrici, che costituiscono quasi il 50% della forza…
Nuovo studio clinico: ridurre la contaminazione da farmaci pericolosi con BD
Anche in piccole concentrazioni, l'esposizione a farmaci pericolosi può comportare conseguenze negative come danni agli organi interni, mutazioni genetiche, aumento…
Cambiamento verso la sicurezza: 4 potenziali rischi per la sicurezza quotidiana
Mantenere la sicurezza sia per i pazienti che per gli operatori sanitari può essere una sfida. Eventi avversi di sicurezza…
PICC, port o Hickman? Fare la scelta giusta in oncologia
"Credo che il problema principale del nostro servizio sia scegliere il dispositivo più adatto ai pazienti", ha dichiarato la professoressa…
Sviluppo di un team di accesso vascolare: una misura unica non va bene per tutti
I vantaggi di un team di accesso vascolare non sono un segreto. Nel Regno Unito, la NIVAS (National Infusion and…
I Paesi Nordici e il Regno Unito fissano nuovi standard per l’approvvigionamento sostenibile
Per combattere il cambiamento climatico, le autorità sanitarie Norvegesi si sono impegnate a ridurre del 40% le emissioni di CO2…
Qual è il costo economico delle ferite da ago prevenibili?
Le ferite da ago (NSI) costituiscono una seria minaccia alla salute degli operatori sanitari e all'economica delle strutture sanitarie a livello…
I cateteri Midline sono poco utilizzati nel pronto soccorso?
«Nel PS [Pronto soccorso], il tempo è fondamentale», ha affermato il Prof. Baudolino Mussa, Vascular Access Surgeon e Professor of…
In occasione del 7° Congresso Mondiale sull'Accesso Vascolare (WoCoVA, World Congress of Vascular Access), professionisti e operatori dell'accesso vascolare si…
Pubblicazione scientifica: CVC o PICC per TPN?
I cateteri centrali a inserzione periferica (PICC) sono stati ampiamente utilizzati come alternativa ai cateteri venosi centrali (CVC), soprattutto per…
In che modo l’accesso vascolare può influire sulla soddisfazione del paziente in ospedale?
L'esperienza di un paziente rispetto all'accesso vascolare che gli è stato posizionato può influenzare il suo giudizio complessivo sulla sua…
12 linee guida pratiche per le best practice relative ai connettori senza ago
Ampiamente utilizzati in terapia intensiva, i connettori senza ago (NFC) sono progettati per assicurare la sicurezza del paziente e dell'operatore…
Comprendere come sensibilizzare la propria audience di riferimento rispetto alle punture accidentali
Per aumentare la sensibilizzazione verso le unture accidentali da ago (NSI) negli ospedali è importante adattare la comunicazione in base…
Impatto sui costi del bundle di gestione per i cateteri venosi periferici
Nonostante siano i dispositivi medici invasivi più comunemente utilizzati negli ospedali, i cateteri venosi periferici (CVP) a breve termine spesso…
Come migliorare l’affidabilità dell’assistenza sanitaria, di Sir David Dalton
«Un ospedale medio in Europa registra lo stesso numero di morti per eventi evitabili e pericolosi come un autobus a…
Protezione dalle ferite da aghi, secondo un igienista del lavoro
In questa serie di interviste, potrai ascoltare esperienze in prima persona sul modo in cui gli ospedali proteggono il personale,…
L’EMEA si prepara a una possibile epidemia di influenza il prossimo inverno
I dati provenienti dalla sorveglianza dell'influenza nell'emisfero australe potrebbero servire a prevedere le epidemie di influenza nell'emisfero nord1. Intensificando le…
Regolamento dell’Unione Europea sui dispositivi medici (MDR) 2017/745
Introduzione L'Unione Europea (UE) ha adottato l'MDR quasi 10 anni dopo aver avviato una revisione formale del quadro normativo europeo.…
3 modi in cui BD combatte il cambiamento climatico
Impegno verso un pianeta sano con persone sane Far progredire il mondo della salute significa sostenere un sistema di assistenza…
Protezione da ferite da ago, secondo un direttore medico
In questa serie di interviste, potrai ascoltare esperienze in prima persona sul modo in cui gli ospedali proteggono il personale,…
L’impatto dei team di accesso vascolare, secondo NIVAS
Ogni anno nel mondo vengono utilizzati oltre un miliardo di cateteri endovenosi periferici (PIVC), ma il 35-50% di essi non rispetta…
L’Hub Educativo di BD offre formazione sull’accesso vascolare presso il Congresso Mondiale WoCoVA
Vieni a trovarci al WoCoVA 2022! Il 7° Congresso Mondiale sull'accesso vascolare (WoCoVA) si svolgerà dal 16 al 18 ottobre…
I dispositivi di accesso vascolare sono ampiamente utilizzati negli ospedali; il 60-90% dei pazienti ospedalizzati richiede un dispositivo di accesso…
La Consensus ERPIUP è stata un'iniziativa della Fondazione WoCoVA. L'obiettivo della Consensus era quello di fornire linee guida sistematiche per…
Come puoi ridurre il rischio di eventi avversi gravi durante l’infusione con pompa TIVA?
Lo scorso 5 Aprile, grazie alla collaborazione con il Dr.Tognoli dell’Istituto Tumori di Milano (relatore del webinar), si è svolto…
Pubblicazione scientifica: Pinelli F, Little A, Kokotis K, Alsbrooks K, Pittiruti M. Assessment of the MAGIC recommendations in the context…
Pubblicazione scientifica: Increase in the frequency of catheter-related bloodstream infections during the COVID-19 pandemic: a plea for control . Perez-Granda M.J., Carillo C.S, Rabadàn P.M.,…
Prossimo webinar BD: Prevenzione delle infezioni – Creare una cultura di consapevolezza e azione
Webinar sulla prevenzione delle infezioni: 8 marzo 2022 | Ore 16:00 "Ridurre i tassi di infezione è ormai una priorità…
I cateteri BD Provena™ Midline sono una famiglia di cateteri periferici IV. Sono realizzati in materiale poliuretanico radiopaco morbido.1 I…
Valero García S., Centelles‐Oria M., Palanques‐Pastor T., Vila Clérigues, N., López‐Briz E. and Poveda Andrés J. L., 2021. Journal of…
La verità dietro le infezioni correlate all’assistenza
Le infezioni correlate all'assistenza (ICA) rappresentano un onere significativo per la salute pubblica a livello globale, sia in termini di…
Penoyer D, Bennett M, Patricia I, et.al CE Article: Evaluation of Processes, Outcomes, and Use of Midline Peripheral Catheters for…
BD si impegna a sostenere lo sforzo globale di vaccinazione. Gli ordini di aghi e siringhe per la pandemia hanno…
Qual è il costo reale delle complicanze legate all’accesso vascolare?
Una revisione della letteratura BD: l'onere globale delle complicanze dell'accesso vascolare Riteniamo che aumentare la consapevolezza delle complicanze dell'accesso vascolare…
BD spera di vedervi al congresso virtuale ESRA 2021!
Avete intenzione di partecipare al congresso virtuale ESRA 2021 dall'8 al 10 settembre di quest'anno? Speriamo di vedervi lì! Il…
PICC o port, qual è il dispositivo migliore per i pazienti con cancro?
La scelta del dispositivo di accesso vascolare (VAD) è fondamentale nell’oncologia. I professionisti in oncologia devono considerare più fattori. Diverse…
«Le complicanze legate alla terapia con cateteri endovenosi sono semplicemente il risultato di un sistema meccanico complesso e altamente variabile (progettazione, posizionamento, uso e gestione dei cateteri endovenosi), applicato a...
I fatti in breve
L’anestesia endovenosa totale (TIVA) a base di propofol emette quattro ordini di grandezza in meno di gas serra rispetto all’anestesia per inalazione con desflurano e N2O.