Novità e innovazione - July 28, 2023
L’elevato tasso di ricambio tra gli operatori sanitari è un fenomeno sempre più comune negli ospedali di tutto il mondo,…
L’elevato tasso di ricambio tra gli operatori sanitari è un fenomeno sempre più comune negli ospedali di tutto il mondo,…
Come i fattori umani nell’assistenza sanitaria contribuiscono alla prevenzione dei danni
"Come si progetta e si gestisce un sistema che ha al suo centro esseri umani relativamente incoerenti? "1. Il Dott.…
«Le complicanze legate alla terapia con cateteri endovenosi sono semplicemente il risultato di un sistema meccanico complesso e altamente variabile...
Cateteri endovenosi aperti rispetto a cateteri endovenosi chiusi: qual è la differenza?
Le infezioni del flusso sanguigno correlate al catetere (CR-BSI) possono contribuire a incrementare i costi di ospedalizzazione e prolungare la…
Da invisibile a inestimabile: Rendere omaggio alla Giornata Internazionale dell’Infermiere
In tutto il mondo ci sono circa 27 milioni di infermieri e ostetrici, che costituiscono quasi il 50% della forza…
Nuovo studio clinico: ridurre la contaminazione da farmaci pericolosi con BD
Anche in piccole concentrazioni, l'esposizione a farmaci pericolosi può comportare conseguenze negative come danni agli organi interni, mutazioni genetiche, aumento…
Cambiamento verso la sicurezza: 4 potenziali rischi per la sicurezza quotidiana
Mantenere la sicurezza sia per i pazienti che per gli operatori sanitari può essere una sfida. Eventi avversi di sicurezza…
PICC, port o Hickman? Fare la scelta giusta in oncologia
"Credo che il problema principale del nostro servizio sia scegliere il dispositivo più adatto ai pazienti", ha dichiarato la professoressa…
I fatti in breve
L’anestesia endovenosa totale (TIVA) a base di propofol emette quattro ordini di grandezza in meno di gas serra rispetto all’anestesia per inalazione con desflurano e N2O.