Osmolarità dei liquidi endovenosi: cosa sapere per scegliere un catetere venoso
Diversi criteri di selezione determineranno il dispositivo di accesso vascolare (VAD) appropriato per il paziente.1 Questi includono, a titolo esemplificativo, il tipo di terapia, la durata, l’età, le comorbilità e lo stato del patrimonio vascolare.1 La comprensione dell’anatomia e della fisiologia del sistema vascolare può aiutare a scegliere correttamente l’accesso vascolare per ridurre il rischio di complicanze endovenose (IV) e garantire la sicurezza del paziente.1
L’osmolarità dei liquidi endovenosi è un fattore importante da considerare nella scelta del catetere endovenoso appropriato per il paziente. Le infusioni con livelli di pH o di osmolarità non corretti provocano spesso flebiti.2 Anche quelle con osmolarità molto alta o molto bassa possono provocare infiltrazioni o stravasi.3
Più avanti in questo articolo parleremo dei modi per prevenire queste complicanze endovenose rispetto all’osmolarità. Ma prima definiamo diversi termini.
Definizioni di osmolarità
Cos’è esattamente l’osmolarità? Secondo gli standard per la pratica della terapia infusionale del 2024 della Infusion Nurses Society (INS), l’osmolarità è definita come “il numero di particelle osmoticamente attive in una soluzione”.1
Quando un liquido endovenoso contiene una concentrazione osmotica superiore a quella delle cellule ematiche, è considerato ipertonico.1 Le soluzioni endovenose ipertoniche possono provocare la contrazione delle cellule ematiche ed endoteliali.2 Alcuni esempi di soluzioni ipertoniche includono l’infusione di destrosio al 5% e cloruro di sodio allo 0,9%, soluzioni di aminoacidi, infusione di destrosio al 50% e soluzione di cloruro di potassio (2 mEq/ml).2
All’altro estremo dello spettro dell’osmolarità si trovano le soluzioni ipotoniche o con una concentrazione osmotica inferiore a quella delle cellule.1 Le soluzioni ipotoniche endovenose possono causare l’ingrossamento e la rottura delle cellule ematiche ed endoteliali.2 Alcuni esempi di soluzioni ipotoniche sono la soluzione di cloruro di sodio allo 0,45% e l’acqua sterile per iniezione.2
Il plasma sanguigno contiene un livello di osmolarità di circa 290 mOsm/L. Se la soluzione endovenosa ha un livello di osmolarità più elevato, ciò potrebbe causare irritazione, danni endoteliali, flebiti o persino coaguli di sangue.4
Idealmente, il liquido da somministrare per via endovenosa ai pazienti dovrebbe essere isotonico, ovvero avere la stessa concentrazione osmotica delle cellule.1 Ad esempio, una soluzione salina allo 0,9% è considerata isotonica.2
Altro su questo argomento: 3 fattori da considerare nella scelta del dispositivo di accesso vascolare
Osmolarità dei liquidi endovenosi: quali sono i limiti per i farmaci endovenosi?
In che modo l’osmolarità influenza la scelta del catetere? Linee guida diverse prevedono cut-off diversi per l’osmolarità tra i dispositivi di accesso vascolare periferico (PVAD) e i dispositivi di accesso vascolare centrale (CVAD).1,5
Le raccomandazioni europee per la corretta indicazione e l’uso dell’accesso venoso periferico (ERPIUP) stabiliscono un limite di osmolarità di 600 mOsm/L per i farmaci infusi tramite PVAD.5 Oltre a ciò, il consenso ERPIUP raccomanda i CVAD per i farmaci con osmolarità livelli superiori a 600 mOsm/L.5
L’INS scoraggia l’uso di cateteri endovenosi periferici (PIVC) corti durante l’infusione continua di sostanze irritanti o vescicanti.1 Se l’osmolarità del farmaco è elevata, aumenta il rischio di stravaso.6
Osmolarità dei liquidi endovenosi nella nutrizione parenterale
Livelli elevati di osmolarità nelle miscele per nutrizione parenterale (NP) infuse perifericamente possono generare un rischio elevato di flebite.7
Insieme ad altri fattori, deve essere calcolata l’osmolarità di qualsiasi miscela per NP prima della scelta del catetere endovenoso per determinare se posizionare un PVAD o un CVAD.7 La Società Europea per la Nutrizione Clinica e il Metabolismo (ESPEN) raccomanda che la NP periferica non abbia un livello di osmolarità superiore a 850 mOsm/L.8
Il consenso ERPIUP ha fissato il limite di osmolarità per la NP periferica fino a 800 – 850 mOsm/L.5 Le miscele per NP che superano i limiti ESPEN ed ERPIUP menzionati sopra dovrebbero essere preferibilmente infuse con CVAD.5,8
Altro su questo argomento: Un team di accesso vascolare in Spagna perfeziona l’algoritmo di selezione del dispositivo
Suggerimento rapido: tabelle dei farmaci
Poiché l’osmolarità dei liquidi endovenosi è un fattore cruciale nella scelta del catetere endovenoso, Ballesteros-Peña et al. raccomandano l’uso di tabelle complete di farmaci con i livelli di osmolarità per ciascun farmaco come un possibile metodo per ridurre il rischio potenziale di flebite causato da un’osmolarità errata.4
Tuttavia, le schede tecniche dei farmaci standard contengono i livelli di osmolarità dei farmaci prima della diluizione e possono differire dall’osmolarità della formulazione finale.1,4 Per questo motivo si raccomanda che queste tabelle contengano l’osmolarità per le diverse diluizioni.4
Tre raccomandazioni pratiche per l’osmolarità dei liquidi endovenosi
- Essere consapevoli dei limiti di osmolarità consigliati per i PVAD1,5
- Verificare l’osmolarità di ciascuna soluzione diluita prima della selezione del catetere endovenoso4
- Prendere in considerazione l’utilizzo di tabelle dei farmaci con tassi di osmolarità per ciascun farmaco4
Oltre alle caratteristiche dell’infusione, come l’osmolarità, la comprensione dell’anatomia e della fisiologia del sistema vascolare può aiutare a fare una buona scelta di accesso vascolare per i pazienti. Idealmente, i pazienti riceveranno VAD per la somministrazione sicura ed efficace delle terapie nel corso del loro trattamento.
Abbiamo elaborato questo albero decisionale per la valutazione dei dispositivi di accesso vascolare per guidarvi nella scelta del catetere endovenoso.
Riferimenti
- Nickel B, Gorski L, Kleidon T, et al. Infusion Therapy Standards of Practice, 9th Edition. J Infus Nurs. 2024;47(1S Suppl 1):S1-S285. doi:10.1097/NAN.0000000000000532
- Stranz M, Kastango ES. A Review of pH and Osmolarity. Int J Pharm Compd. 2002;6(3):216-220.
- Dychter SS, Gold DA, Carson D, Haller M. Intravenous therapy: a review of complications and economic considerations of peripheral access. J Infus Nurs Off Publ Infus Nurses Soc. 2012;35(2):84-91. doi:10.1097/NAN.0b013e31824237ce
- Ballesteros-Peña S, Fernández-Aedo I, Vallejo-De la Hoz G, Tønnesen J, Miguelez C. Identification of potentially irritating intravenous medications. Enferm Intensiva. 2022;33(3):132-140. doi:10.1016/j.enfie.2021.05.003
- Pittiruti M, Van Boxtel T, Scoppettuolo G, et al. European recommendations on the proper indication and use of peripheral venous access devices (the ERPIUP consensus): A WoCoVA project. J Vasc Access. 2021;24(1):165-182. doi:10.1177/11297298211023274
- Yan YM, Gong M, Chen JL, et al. Incidence, risk factors and treatment outcomes of drug extravasation in pediatric patients in China. Turk J Pediatr. 2017;59(2):1621-1168. doi:10.24953/turkjped.2017.02.008
- Worthington P, Balint J, Bechtold M, et al. When Is Parenteral Nutrition Appropriate? J Parenter Enter Nutr. 2017;41(3):324-377. doi:10.1177/0148607117695251
- Pittiruti M, Hamilton H, Biffi R, MacFie J, Pertkiewicz M. ESPEN Guidelines on Parenteral Nutrition: central venous catheters (access, care, diagnosis and therapy of complications). Clin Nutr Edinb Scotl. 2009;28(4):365-377. doi:10.1016/j.clnu.2009.03.015
This list of references to third-party peer-reviewed material and the sites they are hosted on are provided for your reference and convenience only, and do not imply any review or endorsement of the material or any association with their operators. The Third-Party References (and the Web sites to which they link) may contain information that is inaccurate, incomplete, or outdated. Your access and use of the Third Party Sites (and any Web sites to which they link) is solely at your own risk.
BD-125686